Il barocco che domina il cuore di Acuto
📍 Posizione e storia
La Collegiata di Santa Maria Assunta è considerata una delle più belle chiese barocche del Lazio. Sorge in posizione dominante e centrale, ed è così antica che non se ne conosce la data esatta di fondazione. Una bolla del 1290, emanata da Papa Bonifacio VIII, autorizzava lavori di ristrutturazione per quello che già allora era un edificio sacro rilevante.
🏗️ Evoluzione architettonica
Nel corso dei secoli la chiesa ha subito diverse trasformazioni. Importanti lavori di ampliamento furono eseguiti nel 1574 sotto il vescovo Lomellini. Nel XVIII secolo assunse l’aspetto attuale grazie a un raffinato progetto barocco. Un ulteriore restauro avvenne nel 1870, rendendola ancora più armoniosa e riccamente decorata.
🎭 Simboli nascosti
Una curiosità interessante è la presenza di una stella monarchica celata in un vaso, simbolo di superiorità, contrapposta a un corvo, rappresentazione del clero: un elemento iconografico insolito e carico di significato.
🎨 Capolavori da ammirare
All’interno si possono ammirare opere artistiche di grande valore, tra cui la pala dell’altare maggiore con la Madonna del Salvatore, la pala dell’altare di San Maurizio e un quadro di San Carlo Borromeo, esempi dell’arte sacra settecentesca.
✨ Da sapere
Un capolavoro che fonde eleganza, spiritualità e potenza scenografica. Imperdibile per chi visita Acuto.