Chiesa-lebbrosario Santa Maria Maddalena

Una chiesa antica tra fede e cura

📍 Storia e devozione

Situata poco fuori dal centro abitato di Acuto, questa chiesa era anticamente un lebbrosario dedicato a Santa Maria Maddalena, destinato a ospitare gli ammalati durante le epidemie medievali. Venne utilizzata fino alla metà del XIX secolo.

🏞️ Posizione appartata

Immersa tra il verde, nei pressi della sorgente d’acqua detta “del lebbroso”, la sua posizione era scelta proprio per garantire isolamento e cura a chi vi soggiornava.

🎭 Tradizione e festa

Ancora oggi, ogni 22 luglio, giorno della festa della santa, si svolge una processione popolare molto sentita dagli acutesi, che parte dal centro del paese e raggiunge la chiesa.

🏚️ Ospitalità antica

Si racconta che i viaggiatori, specie i poveri e i malati, qui ricevessero pane, acqua, cibo e assistenza. Il terreno antistante era molto fertile e sfruttato anche per coltivazioni di uso quotidiano.

Altre informazioni